Relazione morale anno 2013/2014

 Cari Soci,

in questo quarto anno di vita dell’Associazione e come primo anno per me come Presidente, rinnovo a tutti il messaggio di un ormai consolidato operato nell’ambito del sostegno alla Scuola, nostro primario obiettivo e nell’ambito delle iniziative rivolte alla collettività .

L’attività ripresa a pieno ritmo con l’inizio di questo anno scolastico si è subito manifestata attraverso la nostra Castagnata che, nonostante le condizioni atmosferiche, ha raccolto un ampio consenso ed una partecipazione massiccia.

Gli introiti derivanti dalla sottoscrizione dei biglietti della lotteria ha permesso di sostenere le spese necessarie per la realizzazione di progetti formativi per i ragazzi di tutti i plessi ( progetti di teatro e di pscicomotricità) e per l’acquisto di materiale , soprattutto di carattere informatico (aula informatica alla scuola Bossi, Acquisto Lim per Schwarz e Rodari ) e di ulteriore materiale didattico per la Scuola dell’Infanzia già acquistato e di prossima fornitura.

Allo stato attuale le spese sostenute nell’anno 2013 sono di € 37.839,00 a fronte di un totale entrate di € 35.839.

Siamo in attesa di un prossimo tavolo di lavoro con l’ICS per poter far fronte alle nuove esigenze a partire dall’inizio del prossimo anno scolastico.

Sul fronte delle iniziative socio-culturali , oltre alla Castagnata, abbiamo sino ad oggi proposto e realizzato la Festa degli Elfi, una collaborazione con il Cag con una serata con il Dott. Petitti, un incontro formativo con la Croce Rossa sul tema della Disostruzione pediatrica, una domenica al Palavelmaio con pranzo e Teatro ( ringrazio peraltro la Compagnia degli “instabili “ che ha generosamente donato €100 alla nostra Associazione ), una serata formativa con il Prof. Pellai, la Festa del Gelato ,una domenica in collaborazione con l’azienda Agricola Trevisan , una serata di sensibilizzazione sul tema della ematooncologia pediatrica con la Fondazione Ascol di prossima realizzazione e la consueta Festa dello Scolaro di maggio.

Segnalo inoltre con piacere che il tesseramento ha raggiunto la quota di n. 195 nuclei familiari per un totale di circa 750 soci.

Tutto ciò ci consente di essere riconosciuti dalle Amministrazioni Locali come un organismo attivo e vitale in ambito territoriale e ci ha permesso anche quest’anno di poter presentare domanda per un finanziamento da parte del Comune.

Continua quindi la collaborazione della nostra Associazione sia nei confronti della Scuola, sia nei confronti di tutte quelle Entità che operano sul territorio, animate da uno spirito liberale e di cooperazione come Croce Rossa , Protezione Civile, Associazioni Culturali, in un’ottica di sostegno alle famiglie e di interesse alla crescita dell’individuo all’interno di una collettività.

Possiamo quindi considerare positivo l’operato dell’Associazione ed auspico che la nostra attività prosegua con il vigore e la positività che l’hanno sino ad ora contraddistinta.

Ricordo che a settembre, ci sarà il rinnovo delle cariche elettive e che la Scuola Schwarz ha ad oggi due consiglieri uscenti per passaggio dei figli alle scuole medie; auspico che genitori volenterosi e motivati dai risultati fino ad oggi raggiunti vorranno candidarsi per i vari plessi e soprattutto per la Scuola Schwarz.

Ringrazio tutti per la collaborazione dimostrata a vario titolo e saluto tutti con cordialità.

Associazione Genitori Per La Scuola

il presidente

Anna Comolli