LUNEDI 6 MAGGIO ORE 20.45
SALONE CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE – ARCISATE
via Arcimboldi 23 presso Parrocchia di S. Vittore
Nel momento in cui, in piena recessione, aumenta la spesa per le famiglie, è possibile mantenere ancora un occhio attento rivolto alla qualità? Il prodotto più costoso corrisponde necessariamente al migliore? I grandi marchi sono veramente garanzia di qualità? E i prodotti cosiddetti “bio”, “light”, “integrali” sono sempre sinonimo di benessere e salute? Il nostro è il secolo della comunicazione globale, eppure mai come ora regna tanta disinformazione (non sempre casuale) sugli alimenti che assumiamo, sulla loro composizione e sugli effetti che possono avere sul nostro organismo. Imparando ad utilizzare le informazioni riportate sulle etichette dei prodotti che acquistiamo possiamo scegliere se consumare accettando passivamente le indicazioni dettate dalla pubblicità e dal business dell’industria alimentare oppure se consumare in maniera diversa e consapevole.
Relatore: Dott. PAOLA LOMBARDINI, dottore in Farmacia, esperto e consulente in Medicina Antiaging
(socio AMIA, Ass. Italiana Medici Antiaging), docente ed esperto in Puericultura Funzionale – SIMF,
Società Italiana Medicina Funzionale).
Possibilità di portare vari prodotti (“bio” e non) per la valutazione delle etichette.
Al termine della serata, rinfresco a base di prodotti naturali per tutti i partecipanti.